Prove di tenuta certificate degli impianti fumari

Le prove di tenuta degli impianti fumari sono test strumentali di collaudo richiesti dalle normative vigenti. Questi test servono a verificare la tenuta interna ai gas o all’aria e fumi di un condotto, sia che si tratti di un impianto nuovo o esistente. Vediamo come funzionano e quali sono i passaggi principali:

  1. Chiusura della Canna Fumaria:
    • L’operatore chiude la canna fumaria con appositi tappi nella base del camino e nella sommità. Questa attività richiede l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria e personale addestrato.
  2. Collegamento dell’Analizzatore di Tenuta:
    • Viene collegato un analizzatore di tenuta alla canna fumaria.
    • L’analizzatore è impostato nella modalità di prova richiesta dalla normativa.
  3. Pressione e Verifica:
    • L’analizzatore di tenuta controlla la tenuta degli impianti fumari e delle canne fumarie.
    • L’analizzatore regola automaticamente la pressione all’interno della canna fumaria e verifica la perdita d’aria.
    • Calcola la perdita ammessa e confronta i valori ottenuti.
  4. Esito della Prova:
    • L’analisi della canna fumaria termina automaticamente quando raggiunge la stabilità di misura.
    • L’operatore può stampare tutti i valori misurati e il giudizio “OK” o “NON OK” indicato dallo strumento.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO PER UNA PROVA DI TENUTA CERTIFICATA CLICCA UNO DEI PULSANTI QUI SOTTO