Per pasticcerie, ristorazione, bar, caldaie centralizzate o autonome:
Le canne fumarie sono elementi essenziali per convogliare i fumi derivanti dalla combustione all’esterno degli edifici. Esistono diverse tipologie di canne fumarie, ognuna con specifiche applicazioni:
- Canne fumarie per ristoranti e pizzerie o bar:
- Queste canne fumarie sono utilizzate nei locali di ristorazione per scaricare i fumi prodotti dai forni, dalle cucine e dai camini.
- Devono rispettare le normative riguardanti la distruzione degli odori e la sicurezza.
- Possono essere canne fumarie singole per esercizi autonomi o canne fumarie centralizzate per più locali.
- Canne fumarie per caldaie centralizzate o autonome:
- Le caldaie, sia centralizzate che autonome, producono fumi durante la combustione.
- Le canne fumarie servono a convogliare questi fumi verso l’esterno.
- Possono essere realizzate in vari materiali, come acciaio inox, rame o ceramica refrattaria.
- Normative e requisiti:
- Le canne fumarie devono rispettare le norme riguardanti altezza, distanze da finestre e balconi, e sistemi di filtraggio.
- La loro posizione deve evitare immissioni moleste di fumi, gas, vapori e odori verso gli edifici vicini.
In sintesi, le canne fumarie sono fondamentali per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative negli ambienti di ristorazione e nelle caldaie.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO PER UN IMPIANTO FUMARIO CLICCA UNO DEI PULSANTI QUI SOTTO