L’incapsulamento dell’amianto è una tecnica di bonifica utilizzata per contenere e sigillare i materiali che contengono amianto. Vediamo di cosa si tratta:
- Cos’è l’amianto? L’amianto, noto anche come asbesto, è un gruppo di minerali fibrosi che sono stati ampiamente utilizzati in passato per la loro resistenza al calore, alla trazione e all’usura. Tuttavia, le fibre di amianto sono estremamente pericolose per la salute umana quando inalate o ingerite.
- Perché è necessaria la bonifica? L’esposizione all’amianto può causare gravi malattie, tra cui il mesotelioma e l’asbestosi. La bonifica è fondamentale per prevenire l’esposizione e proteggere la salute delle persone.
- Cos’è l’incapsulamento dell’amianto? L’incapsulamento è una tecnica che utilizza un liquido aggrappante per coprire la superficie dei materiali contenenti amianto. Questo impedisce alle sottili fibre di amianto di disperdersi nell’ambiente. Tuttavia, è importante notare che questa soluzione non è permanente e richiede manutenzione periodica.
- Vantaggi e svantaggi dell’incapsulamento:
- Vantaggi: L’incapsulamento è più semplice ed economico rispetto alla rimozione completa dell’amianto. È spesso utilizzato anche prima della rimozione per rendere inermi i materiali contaminati.
- Svantaggi: Non elimina completamente il rischio di esposizione, poiché il liquido può perdere efficacia nel tempo.
- Bonus per la rimozione: Sebbene l’incapsulamento riduca il rischio, la rimozione completa dell’amianto è ancora la soluzione più sicura.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO PER L’INCAPSULAMENTO DI RIFIUTI CONTENENTI CEMENTO AMIANTO CLICCA UNO DEI PULSANTI QUI SOTTO